STEYR
86e
L'acquisto è avvenuto a
Febbraio 2012. Il tipo 86 è l'evoluzione del modello 84, infatti la
meccanica è pressoché identica al suo predecessore, venne rinnovata
solamente la linea estetica dando una forma più arrotondata alla
cofanatura ed ai parafanghi, richiamando la line Jubilee in produzione
negli anni Sessanta. L'esemplare in questione è il modello "e", ovvero
con cambio dotato di inversore di marcia e velocità massima di 24
km/h, fuselli anteriori molleggiati e sedile di guida più
confortevole. La colorazione originale sarebbe un rosso/arancio, ma
per il mercato italiano alcuni di questi modelli venivano verniciati
in verde.
Dopo l'acquisto, non ho
dovuto fare nulla di particolare tranne la normale manutenzione e la
sostituzione degli pneumatici, ormai logori. Ha un motore che canta
molto bene e recentemente l'ho dotato di sollevatore idraulico, non
visibile nelle fotografie.