STEYR
280a
Questo modello l'ho acquistato nel Febbraio del 2010, si tratta dell'evoluzione del tipo 280. La sostanziale differenza rispetto al suo predecessore, consiste in un motore leggermente più potente (68 cv) ma decisamente più brillante, ed un cambio a 6 marce anzichè 5. Per il resto, ha qualche piccola miglioria e differenza, ma niente di eclatante.
Questo esemplare in particolare fu modificato specificatamente per il traino di pesanti rimorchi presso il porto marittimo di Genova, verso la fine degli anni Sessanta. Presenta freni ad aria anteriori e posteriori, idroguida e zavorre in ghisa sotto il trattore che gli conferiscono un peso complessivo di ben 5.800 kg.
Non ho ancora le idee chiare su cosa vorrò fare, se trasformarlo e farlo tornare originale, oppure mantenerlo con queste sue modifiche (fra l'altro ben fatte) e mantenerlo come trattore stradale. Deciderò in futuro.